New York fashion week: the best of

Blog

New York fashion week

22 Febbraio 2022

La New York fashion week 2022/2023 ha visto scendere in campo le  tendenze per la prossima stagione

Moda, bellezza, star, designer emergenti e qualche stranezza in puro American style. Inclusività e glamour, i temi protagonisti dei défilé.

Una città a tratti imbiancata ha accolto il fashion system accorso a New York da tutto il mondo per assistere alla settimana della moda. Tante le star che hanno invaso la città sia a popolare il celebrity front row:  tante presenze italiane illustri, da Chiara Ferragni a Luisa Ranieri.

NFW

 

Michael Kors conquista la NYFW 

Per questo show, volevo dare vita all’eccitazione e all’energia di una notte in città, perché penso che in questo momento, non importa dove ci si trovi, lo desideriamo tutti”  ha commentato lo stilista a proposito della sua sfilata Autunno Inverno 2022/2023, svoltasi al Terminal 5 di Manhattan.

NFW

 

Giocando con l’arte di rivelare e nascondere per sedurre con un pizzico di provocazione, la collezione ha spaziato dagli orli corti con stivali fin sopra il ginocchio ai tagli perfetti. 

L’ispirazione dei numerosi capispalla avvolgenti visti in pedana è stata l’iconica immagine di Marilyn Monroe, figura molto amata dallo stilista: grazie alla silhouette a clessidra, l'attrice amava indossare cappotti che erano spesso abbassati sulle spalle nude. Un look che lo Kors ha ripreso nella sua collezione in tessuti pregiati, mettendo in evidenza appunto la zona  delle spalle e catalizzando l'attenzione sulle silhouette degli abiti-sottoveste e dei modelli illuminati da ricami di cristalli e paillettes. Un beauty look senza variazioni per i capelli: raccolto tiratissimo con scrimatura centrale. Make up nude, incarnato glow e sguardo enfatizzato dal mascara. Labbra total nude o rosse.

 

Color combo per The Row

Mary-Kate e Ashley Olsen sanno bene che un buono styling, unito alle materie prime di qualità top, può decretare l’istantaneo successo di una collezione. Per The Row hanno proposto una moda che ha fatto della sapiente mescolanza un must.

NFW

 

Un mix and match di colori tra pantaloni con le pinces e pullover annodati sulle spalle spuntano qua e là le calze usate come cintura sopra al trench, i colletti storti e i guizzi di colore che ravvivano il look. 

 

Denim Couture e avorio per Brandon Maxwell

All’avorio, e alla sua tonalità perlescente, è dedicata la collezione di Brandon Maxwell, che mescola pochi colori e propone forme essenziali per lasciare campo libero ad un’eleganza sofisticata.

 

NFW

 

Un armoni spezzata solo dall’inattesa  apparizione di cinque tasche in denim strappati ad arte, perfetti per far risaltare ancora di più la raffinatezza dell’insieme. Beauty look super basic con basi perfette e capelli co raccolti tiratissimi e scrimatura centrale.

 

Montone e doll dress per Coach

Il montone tornata inaspettatamente  ad essere protagonista delle passerelle da Coach.

 

NFW

 

Non solo giacconi e cappotti, ma anche gonne e stivaletti: il montone si reinventa anche in stampa check, mescolandosi a maxi t-shirt e cappelli con visiera in pelle. Una collezione che strizza l’occhio alla Generazione Z tra abiti proposti in diverse varianti: come il doll dress in pizzo con taglio stile impero a vita alta, grande fiocco in raso e choker in pelle. 

 

Sofisticata, iper femminile e moderna Carolina Herrera 

Tutte le proposte sono state pensate per ottenere l’effetto “wow” tipico della Maison, con omaggi importanti alla fondatrice omonima. 

 

NFW

 

Silhouette anni ’60 si alternano a look dai volumi importanti, con gonne ampie a cui fanno eco le maniche balloon delle camicie. Accostamenti cromatici in color block, tagli strapless seducenti, ricami e stampe floreali romantiche, la donna Carolina Herrera si muove dal preppy quotidiano all’opulenza dei grandi eventi in pochissime mosse.

Eleganza classica e accenti moderni sofisticati scandiscono la sfilata Carolina Herrera

 

Zimmermann: una collezione tutta giocata sulle stampe

Quella vista da Zimmermann per l’ultimo fashion show esprime uno spiccato gusto folk, riletto in chiave contemporanea e fatto di abiti, tute, gonne e camicie capaci di mescolare con maestria motivi decorativi paisley, pattern floreali, righe e quadri.

 

NFW

 

Abiti e collant nella stessa fantasia: uno stile che dà una spinta propulsiva al décor grazie a capi dalle costruzioni impeccabili e iper femminili. 

 

Come sempre le sfilate della New York Fashion Week, prime nel calendario del fashion month, anticipano le tendenze che verranno, in questo caso quelle per l’Autunno Inverno 2022/2023.

Già chiarissimo un ritorno al ben vestire anni Cinquanta: gonne a ruota, maniche a sbuffo e fiocchi la fan da padrone. Un diffuso rispolvero del grunge anni Novanta, con mix di reti, vinile, abiti in pelle ma anche satin.

New York si conferma patria dell’inclusività, ormai perfettamente inglobata in passerella, dal gender fluid al curvy all’età: non più tendenza e nemmeno case study, semplice specchio della realtà.