
Blog
La bellezza è No-Gender . L'unico obiettivo è l'esaltazione dell' individualità.
13 Ottobre 2021Uomini o donne non conta più: il bello è mescolarsi, arricchirsi e scoprire nuove strade, senza etichette.

E' un balzo verso il futuro (o un ritorno al passato): cosmetica, make up , profumi e tendenze rompono le barriere di genere e si aprono a sperimentazioni senza confini di genere.

La bellezza è fiducia senza differenze di genere.
La nuova bellezza sta nell’espressione creativa. I Millennials rompono le regole convenzionali, ma senza clamore. Lo fanno e basta. Amano sperimentare e i consulenti Sinatra sono esperti nell'espressione delle bellezza che non è solo apparire, ma anche una questione più profonda di self confidence, di fiducia in se stessi.

Non è una questione di genere ma di espressione.
La sostanza più dell’apparenza, lo star bene con noi stessi più che l’essere belli per gli altri o per inseguire un impossibile ideale di perfezione.

La cosmesi
Già da molti anni si parla di cosmesi genderless, ovvero una cosmesi che non fa distinzione tra i prodotti destinati a donne o uomini.
Ma davvero possiamo usare tutti gli stessi prodotti? Le differenze di pelle tra maschio e femmina esistono, più che altro perché nella pelle maschile ci sono più follicoli piliferi, quindi più ghiandole sebacee. Inoltre, la pelle maschile è più spessa, ma non sono differenze così significative da sconsigliare l’uso di una crema pensata per un mercato esclusivamente femminile. Il genderless non è semplicemente una tendenza di moda, è un fatto.
Le differenze non sono tali da giustificare prodotti diversi, se non in termini di cura della pelle: è infatti fondamentale preoccuparsi del tipo di pelle, dell'età e delle esigenze piuttosto che del genere.

La profumeria
Il percorso di ricerca della fragranza è un viaggio volto all'esplorazione della personalità per il quale, almeno le prime volte, risulta utile farsi guidare. Presso tutte le sedi Sinatra presenti è possibile vivere questo tipo di esperienza, sperimentando tra diversi brand e maison e arrivando alla selezione della fragranza perfetta.
L'approccio è fortemente incentrato sul gusto personale con soluzioni che non dipendono dal genere del consumatore bensì dalle preferenze.

Il make up
E' da tempo che il make up è tornato ad infrangere le regole di genere.
Il make up diventa un vero e proprio manifesto di inclusione e di celebrazione dell' individualità, dalle espressioni più artistiche all'uso quotidiano.

L'hairstyle
L'approccio gender fluid è stato abbracciato anche dal mondo dell'hairstyle con uno studio di look trending dal taglio allo styling, che parte dalle caratteristiche del singolo per sublimarne l'unicità.
Qualche esempio? Tra i tagli riconosciuti come trend il pixie cut, extra-corto e considerato originariamente maschile, che ha perso la connotazione legata al genere grazie alla sua versatilità.
Impossibile non citare poi il mullet, taglio unisex nato negli anni ’70 e indossato dalle rockstar negli anni ‘80, annoverato tra i trending haircut 2021. Corto davanti e lateralmente, e più lungo dietro, è il taglio diventato celebre per essere stato sfoggiato da rockstar come David Bowie, Rod Stewart e Paul McCartney e anche da Patti Smith. Un look androgino e grintoso diventato rappresentativo della forte personalità di chi lo ha indossato.

I consulenti di bellezza Sinatra offrono proposte che innalzano il concetto di bellezza in termini assoluti, celebrando l'unicità e la personalità ed eliminando il genere da questa formula.
Scopri i dettagli del servizio fotografico sul profilo ufficiale Instagram!
BACKSTAGE
