La New York Fashion Week PE22 si è appena conclusa: dalle passerelle gli stilisti hanno espresso tanta voglia di  leggerezza, di uscire e tornare a vestirsi per un’occasione.

Ottimismo ed energia  sono emersi da tutte le collezioni.

Tanti sono stati i brand che hanno abbandonato le presentazioni digitali per tornare (finalmente) alle passerelle classiche.

Vediamo insieme le più belle.

Ha chiuso il calendario il presidente del CFDA, Tom Ford, con una collezione dai colori metallici e vibranti. Lo stilista ha proposto un nuovo approccio che sembra proiettato verso un futuro roseo ma che non si stacca completamente dalla concretezza della realtà. 

Capi che abbinati a pezzi casual sono perfetti per il giorno, ma che portati in total look si trasformano nel outfit da sera da sogno... tutto coperto da una cascata di paillettes!

nyfw
Tom Ford

 

 

Per il suo 40esimo anniversario, Michael Kors Collection ha portato in passerella uno stile senza tempo: capi iper-femminili, silhouette in stile Anni 50 e stampe iconiche. Una collezione romantica che celebra le donne di tutti i tempi. Protagonista indiscusso il reggiseno che diventa in pelle, strutturato come un bustier e indossabile come una bralette. Da indossare proprio sotto un maxi blazer o con una gonna a vita alta.

nyfw
Michael Kors Collection

 

 

Moschino continua a puntare su un approccio ironico e giocoso e per questa stagione si ispira al mondo dell'infanzia: le creazioni si animano con bottoni-giocattolo, pupazzi e gioielli di plastica che riprendono spille da balia e animaletti buffi- Ironica, colorata e giocosa ma per nulla superficiale. La passerella infatti è stata la più inclusiva di sempre con  l' uscita di Aaron Philip.

 

nyfw
Moschino

                                                                                                                       

                 Una delle sfilate della New York Fashion Week più eccentriche e originali!

nyfw
Moschino

 

Ispirazione Duemila per  Brandon Maxwell che si traduce in abiti con stampe psichedeliche, tessuti lamé metallizzati, capi in vernice con stampa coccodrillo, forme sporty mixate con accenti texani. Ottimista e colorata, la nuova collezione mette da parte gli abiti da sera e punta su minimalismo e dettagli urban. Pattern a righe lasciano il passo a fantasie sfumate e optical: un omaggio alla donna moderna, dinamica, perfettamente a proprio agio nella giungla metropolitana.

nyfw
Brandon Maxwell

 

Gabriela Hearst ha presentato una collezione tra artigianalità, spiritualità e sostenibilità.  Per la primavera/estate 2022, la tecnica di Hearst per intrecciare fette di minerali in rete è apparsa ancora una volta, ma in modi nuovi e più elaborati. Il lavoro di Gabriela è progettato in modo olistico, consapevole di come influenza il mondo che la circonda. La collezione  è incentrata sulla collaborazione, di quelle che però puntano a valorizzare il lavoro degli artigiani. Hearst ha infatti chiamato i tessitori della comunità Navajo di Dinè e la stilista Judith-Campbell Clancy per creare alcuni dei dettagli intrecciati e la maglieria arcobaleno presente in tutta la collezione. La spinta volge anche al sociale, con il supporto a due collettivi sudamericani. 

nyfw
Gabriela Hearst


 
Sono pochi gli stilisti capaci di giochi di parole visivi così arguti come quelli di Stuart Vevers  per Coach. Un approccio mostrato in passerella con i superbi parka e gli impermeabili a quadri giganti, o in pied de poule, tutti indossati con piccoli reggiseni sportivi, stivali militari e shorts in denim da uomo.

nyfw
Coach

 

La collezione spring/summer 2022  Christian Siriano mixa con sapienza opulenza e minimalismo. Musa della stagione è la nonna italiana dello stilista. Spazio quindi a linee anni ’30 alternate a forme in cui i volumi e le applicazioni si fanno decisamente extra. Tailleur con giacche dal taglio asimmetrico lasciano il passo ad abiti con gonnellone ampio in shade pastello, stampe optical si alternano all’eleganza del total black e alle trasparenze del pizzo. 

nyfw
Christian Siriano

 

I look più eclatanti  hanno fatto da chiusura alla passerella: grandi gonnelloni in tulle stratificato, corpetti e reggiseni coperti di piume ... estro e colore per quella che è stata una vera rappresentazione della gioia di vivere e di esprimersi.

nyfw
Christian Siriano